Business, Sport e Life Coaching

Il Blog di Massimo Binelli

Pillole di Coaching® e Mental Fitness

Lunedì, 09 Febbraio 2015 01:01

La potenza dell’Autovalutazione (Feedback personale)

In questa Pillola di Coaching ti parlo di uno strumento molto potente: l’Autovalutazione. Fin dal primo giorno di scuola, ci è stato inculcato nel cervello un “programma”. Parlo di programma, proprio come se la nostra mente fosse un computer, perché il cervello funziona realmente così: le nostre azioni, anche quelle che ci sembrano frutto della nostra libera scelta, dal vestirsi al nutrirsi, dal modo di lavorare a quello di festeggiare, in realtà sono frutto di una programmazione che parte dai genitori, per poi proseguire per tutta la vita con i condizionamenti dell’ambiente in cui viviamo, del sistema educativo, della società.

Vuoi che te la racconti io? Ok, clicca e guarda il video...


Il giudizio che ti dai è l'unico che conta

Il programma a cui mi riferisco in questa Pillola è quello della valutazione. A scuola abbiamo imparato che dopo un compito in classe o un’interrogazione ci viene dato un voto. Ci hanno programmato, quindi, ad accettare il principio che ad ogni nostra azione segue il giudizio di un’altra persona, ma non ci hanno mai spiegato che è altrettanto importante il nostro giudizio, la nostra autovalutazione, la risposta che diamo a noi stessi, il feedback, per dirla con il termine inglese ormai assimilato nella lingua italiana.

I miei libri: “Atleta Vincente”, che contiene 47 strategie per diventare campioni nello sport e nella vita, e “Pillole di Coaching”, che propone 60 Esercizi di allenamento mentale e 40 Domande Potenti per diventare mental coach di sé stessi.

 

Perché è così importante l’autovalutazione? Perché soltanto noi stessi, e nessun altro meglio di noi, possiamo sapere da dove siamo partiti e se il punto in cui siamo arrivati ci soddisfa, e quanto ci soddisfa. In più, il fatto di “osservarci”, ossia di coinvolgere tutti i nostri sensi, mentre stiamo svolgendo il compito o l’esercizio, fa sì che spariscano le tensioni e aumenti l’efficacia della nostra azione. Vuoi un esempio? Dai un voto a quanto sono rilassate le tue spalle adesso, in questo momento, supponendo che il tuo obiettivo, per evitare tensioni, sia di tenerle rilassate almeno a livello 7, in una scala da 1 a 10. Il fatto stesso che per un attimo tu abbia spostato la tua attenzione dalle mie parole ai muscoli del collo e della spalla, come lo sternocleidomastoideo e il trapezio (sapevi di avere questi due muscoli, vero?) porta ad un’immediata consapevolezza di tutte le tensioni presenti nella zona, e ad un primo spontaneo rilassamento.

Ecco come si fa
Come si applica l’autovalutazione a un compito importante da svolgere, a un esercizio ginnico o ad una prova mentale o fisica di qualunque genere? Intanto ti do qualche indicazione, poi ti invito a scaricare la Scheda di Autovalutazione che trovi nella sezione Risorse Gratuite. È un regalo prezioso, quindi approfittane! L’indicazione preliminare consiste nel partire dal tuo “qui ed ora” e dare un voto da 1 a 10 alla tua aspettativa in merito a ciò che devi fare. Poi esegui quel compito o quell’esercizio e subito dopo datti un voto, sempre da 1 a 10, sul risultato ottenuto, con il tuo metro di valutazione e non con quello di una persona esterna. Il mio metodo, che consiste nel definire le aspettative e misurare i tuoi progressi (ricordi la “M” degli Obiettivi SMART?), ti permetterà di ottenere in breve tempo risultati straordinari. Se non fosse gratis, questo strumento che ti sto offrendo, potrei dirti la famosa frase ad effetto “soddisfatto o rimborsato”, quindi fidati…

È il momento di agire!
Che ne pensi di lasciare proprio tu il primo commento qui sotto? Come dico sempre, “alza le chiappe dal divano e muoviti, fai il primo passo verso il tuo obiettivo”, e anche rompere il ghiaccio con un’opinione o una domanda è un modo per uscire dal torpore e passare all’azione, non credi? ;)

 

Ultima modifica il Sabato, 22 Ottobre 2022 19:35

Sessione Gratuita

Prenota una Sessione Gratuita di 30 minuti.
Tramite una videochiamata su Zoom, capiremo insieme come il Mental Coaching possa aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi più ambiziosi.

Prenota un Appuntamento →

 

Iscriviti al Blog