Business, Sport e Life Coaching

Il Blog di Massimo Binelli

Pillole di Coaching® e Mental Fitness

Lunedì, 19 Gennaio 2015 02:01

La Consapevolezza (Forza e potere personale)

In questa Pillola di Coaching ti parlo della cosapevolezza, che consente di cogliere tutte le possibilità che abbiamo attorno e dentro di noi con lucidità, attenzione mirata e concentrazione. 

Pensa alle tue potenzialità
Una delle domande più frequenti, tra tutte quelle che mi vengono rivolte, è “cos’è e a cosa serve il coaching”. La mia risposta, valida in qualunque contesto, business, sport o life, è sempre la stessa: il coaching è un metodo di allenamento mentale indirizzato al miglioramento delle performance e al raggiungimento di obiettivi attraverso la scoperta e lo sviluppo delle potenzialità individuali. Questo significa, lo chiarisco in ogni occasione, che fare coaching non vuol dire soltanto insegnare qualcosa, ma significa creare le condizioni affinché vi possa essere apprendimento e crescita, partendo dal “qui ed ora” e basandosi sulle potenzialità future e non sugli errori passati.

Vuoi che te la racconti io? Ok, clicca e guarda il video...


Consapevolezza elevata = performance eccellente
Il coaching è costruito sulla consapevolezza, che consente di cogliere tutte le possibilità che abbiamo attorno e dentro di noi con lucidità, attenzione mirata, ampia o stretta a seconda dei casi, e concentrazione. Consapevolezza significa avere massima confidenza con le sensazioni fisiche, ad esempio durante l’esecuzione di un esercizio sportivo, ma significa anche sviluppare la percezione netta di ciò che avviene nell’ambiente di lavoro o nella vita di tutti i giorni, onde selezionare le informazioni e i fatti rilevanti da tutto il resto che costituisce il “rumore di fondo”. Al proposito, puoi rivedere la Pillola sul “multitasking”.

I miei libri: “Atleta Vincente”, che contiene 47 strategie per diventare campioni nello sport e nella vita, e “Pillole di Coaching”, che propone 60 Esercizi di allenamento mentale e 40 Domande Potenti per diventare mental coach di sé stessi.


Grazie a tecniche specifiche e mirate caso per caso, il coach aiuta il proprio cliente ad aumentare la consapevolezza nel contesto in cui essa è richiesta, facendo emergere qualità come la sicurezza, la fiducia, l’autostima e il senso di responsabilità personale. Quando il processo di creazione della consapevolezza è consolidato, grazie all’allenamento e all’applicazione dei principi acquisiti con il coaching, tutti i meccanismi si attivano al bisogno in modo automatico, affinché vi sia consapevolezza elevata quando è richiesta una performance eccellente, e consapevolezza a un livello minimo quando è richiesta una prestazione ordinaria, per evitare inutili sovraccarichi. La consapevolezza, dunque, genera anche responsabilità personale, che è un fattore chiave per raggiungere performance elevate. In definitiva, sviluppare il senso della responsabilità significa essere consapevoli che il successo e il raggiungimento dei nostri obiettivi dipendono dalle nostre azioni e dalle nostre scelte, non dalle scelte degli altri.

È il momento di agire!
Che ne pensi di lasciare proprio tu il primo commento qui sotto? Come dico sempre, “alza le chiappe dal divano e muoviti, fai il primo passo verso il tuo obiettivo”, e anche rompere il ghiaccio con un’opinione o una domanda è un modo per uscire dal torpore e passare all’azione, non credi? ;)

 

Ultima modifica il Sabato, 22 Ottobre 2022 20:52

Sessione Gratuita

Prenota una Sessione Gratuita di 30 minuti.
Tramite una videochiamata su Zoom, capiremo insieme come il Mental Coaching possa aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi più ambiziosi.

Prenota un Appuntamento →

 

Iscriviti al Blog