Business, Sport e Life Coaching

Il Blog di Massimo Binelli

Crescita Personale

Domenica, 14 Febbraio 2021 18:04

La Persona Vincente pensa con la propria testa (Impara a goderti la vita)

Nella Pillola 178 ho spiegato come si fa a sviluppare una Mentalità Vincente e ho detto che tutti, persino gli ergastolani, godono di una libertà inviolabile e assoluta: la libertà di scegliere a cosa pensare. Il focus è sul COSA pensare, perché per vivere alla massima espressione e ottenere la piena realizzazione del sé occorre smettere di pensare in maniera ordinaria e bisogna iniziare a pensare in modo esclusivo. Detto in altri termini, dobbiamo diventare i creatori della nostra realtà e non i realizzatori di una realtà pensata e voluta da altri, che ci inculcano in testa, in modo più o meno subdolo, i pensieri da formulare, e lo fanno con una tale abilità da farci considerare quei pensieri autentici e frutto del nostro libero arbitrio. Come si raggiunge la piena indipendenza di pensiero, quella condizione che ci fa sentire in pace con noi stessi, in armonia con l’Universo e soddisfatti perché stiamo perseguendo i nostri sogni trasformati in obiettivi?

Sei tu il padrone dei tuoi pensieri

Per raggiungere la piena indipendenza di pensiero si deve partire dalla profonda consapevolezza del “qui e ora” , unica condizione che ci permette di attivare l’attenzione selettiva nei confronti dei ragionamenti che ci ronzano in testa.

Ne ho parlato nella Pillola 173 riferita al contesto sportivo, ma sono certo che saprai interpretare e applicare i miei insegnamenti nella vita in generale, dato che non perdo occasione per ripetere che sport e vita sono due facce della stessa medaglia.

I miei libri: “Atleta Vincente”, che contiene 47 strategie per diventare campioni nello sport e nella vita, e “Pillole di Coaching”, che propone 60 Esercizi di allenamento mentale e 40 Domande Potenti per diventare mental coach di sé stessi.


Dobbiamo riuscire a convincere la parte più riluttante della nostra mente che:

  • soltanto noi siamo i veri responsabili del controllo dei nostri pensieri e, di conseguenza, del dominio delle nostre emozioni nel momento presente;
  • lo stato d’animo che viviamo nel presente è il frutto delle emozioni che sperimentiamo in quello specifico “qui e ora” e influenza le azioni che ci apprestiamo a compiere;
  • il risultato delle nostre azioni discende dai nostri pensieri.

Possiamo leggere questo percorso dall’alto vero il basso, da 1 a 3, ovvero “i pensieri influenzano il risultato che otterremo dalle nostre azioni”, oppure dal basso verso l’alto, da 3 a 1, e quindi “il risultato che abbiamo conseguito è stato il frutto dei pensieri che hanno scatenato le nostre azioni”.

Siccome la Persona Vincente agisce in modo proattivo, al posto di indagare a ritroso sulle cause di un risultato negativo, seppure con la buona intenzione di attuare un’azione di miglioramento per evitare che un simile risultato possa ripetersi in futuro, si interroga sempre prima di agire e SCEGLIE il pensiero positivo e funzionale che metterà in moto azioni positive e funzionali, le quali porteranno a un risultato potenzialmente positivo e funzionale all’obiettivo inziale.

Vuoi che te la racconti io? Ok, clicca e guarda il video...

 

Se vuoi diventare una Persona Vincente, usa il… filtro giusto!

In altre parole, la Persona Vincente deve riuscire a guardare il mondo usando il filtro che permette di cogliere le opportunità, non quello che fa vedere soltanto i rischi o le cose da evitare o, peggio, di cui aver paura.

È un livello di osservazione che genera appagamento, non angoscia, perché ci si sente artefici delle proprie decisioni e non vittime del destino.

O mental coach, e come faccio a sapere se quella che ho di fronte è un’opportunità o un rischio? Mica sono un indovino!


C’è sempre chi mi rivolge la domanda ficcante al momento giusto! Non occorre la sfera di cristallo per sapere come agire; è sufficiente rivolgersi una domanda:

“In questa situazione, qual è la scelta migliore per me?”.


La risposta, basata sulla regola binelliana del “sano egoismo” (al proposito, ti invito a ripassare la Pillola 125), ti porterà a scegliere ciò che ti serve, in quella circostanza, per fare un passo avanti verso i tuoi obiettivi, senza arrecare danno agli altri.

Anche il buon leader, come recita l’undicesimo spunto di miglioramento che trovi nella Pillola 133 dedicata alla leadership, in ogni situazione di potenziale conflitto si domanda “cosa è meglio per me”, perché sa che il meglio per sé è anche il meglio per la squadra di cui ha la responsabilità, quindi è come se dicesse “cosa è meglio per noi”.

Dopo che ti sarai dato la risposta alla domanda “cosa è meglio per me”, fidati del tuo istinto e lascia che tutto accada, dimenticando le pressioni che arrivano dall’esterno e superando la paura del giudizio degli altri, perché ricorda sempre che quando temi di essere giudicato in realtà stai solo proiettando le tue paure nella mente di chi a tuo dire potrebbe giudicarti, ergo: se ti concentri sulle opportunità e abbandoni i timori, scomparirà anche la paura di essere messo sul banco degli imputati.



Ho scelto di chiudere questa riflessione sulla necessità di pensare con la propria testa, se vogliamo diventare Persone Vincenti, con un aforisma di Samuel Butler, scrittore inglese:

«Tutti gli animali, tranne l’uomo, sanno che il lavoro più importante della vita è quello di godersela».


È una interpretazione ante litteram rispetto alla mia Pillola 165, quella in cui ho sdoganato la “Formula delle 5S”:

Sorridi e Semplifica, e il Successo arriva Senza Sforzo.

È il momento di agire!

Tradotto: proviamo a goderci un po’ di più la vita e a farci un po’ meno pippe mentali, e il successo a cui auspichiamo, in ogni ambito, prima o poi arriverà, senza sforzo, te lo assicuro. Vuoi scoprire assieme a me come si fa? Contattami e ne parliamo... Come dico sempre, “alza le chiappe dal divano e muoviti, fai il primo passo verso il tuo obiettivo”, e anche rompere il ghiaccio con un’opinione o una domanda è un modo per uscire dal torpore e passare all’azione, non credi? ;)

Ultima modifica il Venerdì, 05 Marzo 2021 23:19

Sessione Gratuita

Prenota una Sessione Gratuita di 30 minuti.
Tramite una videochiamata su Skype, capiremo insieme come il Mental Coaching possa aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi più ambiziosi.

Prenota un Appuntamento →

 

Iscriviti al Blog