Oro all’Aquila, un terremoto di emozioni...
La finale dei CdS si è disputata all’Aquila, una città che sta cercando il proprio riscatto anche grazie ad eventi sportivi che richiamano migliaia di atleti su un territorio ancora gravemente ferito dal terremoto del 6 aprile del 2009. La formazione bluarancio (frazionisti Carlo Canaccini, Renzo Romano, Roberto Barontini e il sottoscritto), con il tempo di 46.90, miglior prestazione di sempre a un soffio dal primato italiano, ha sbaragliato la concorrenza di 24 società, che avevano schierato anche quartetti più giovani, in quanto a età media degli staffettisti. Sul secondo gradino del podio, l’Atletica Riviera del Brenta, davanti a Romatletica Footworks.
I miei libri: “Atleta Vincente”, che contiene 47 strategie per diventare campioni nello sport e nella vita, e “Pillole di Coaching”, che propone 60 Esercizi di allenamento mentale e 40 Domande Potenti per diventare mental coach di sé stessi.
Un altro oro l’avevo messo in cassaforte a maggio, sempre all’Aquila, ai Campionati Italiani di Staffette, nella spettacolare Svedese 100+200+300+400 (prima frazione di Roberto Barontini, seguito da Carlo Canaccini e Renzo Romano), chiusa in 2:15.37. Gli altri quattro titoli, per arrivare a quota sette, sono stati vinti a Castiglione della Pescaia, dove si sono disputati i Campionati Regionali. Nel campo di atletica maremmano, sono salito sul gradino più alto del podio nei 200 e 400 metri, gare individuali, e nelle due staffette 4x100, con la stessa formazione vincitrice all’Aquila, e 4x400 (frazionisti Renzo Romano, Alessandro Iacomino e Marcello Bianchi).
Ad Ariano Irpino con i colori del Granducato di Toscana!
E dopo la soddisfazione di aver di aver preso parte per merito sportivo al Golden Gala “Pietro Mennea”, gara del circuito Diamond League, svoltosi a Roma il 2 giugno, per me e altri compagni di squadra è arrivata la convocazione direttamente dalla Fidal Toscana per il Trofeo delle Regioni Master, in calendario il 1° ottobre ad Ariano Irpino, in provincia di Avellino. I migliori atleti d’Italia di ciascuna delle 10 discipline inserite nella manifestazione difenderanno i colori della propria regione in una competizione atipica che, sulla carta, si preannuncia molto agguerrita.
Il podio della Staffetta 4x100. Al centro, la formazione dell’Atletica Pistoia vincitrice dell’oro
Da sinistra, Binelli, Barontini, Romano e Canaccini
Massimo Binelli in azione
Articolo pubblicato il 21 settembre 2016 dal quotidiano ‘Il Tirreno’ (Sport, pag. XVII)