Business, Sport e Life Coaching

Il Blog di Massimo Binelli

Pillole di Coaching® e Mental Fitness

Lunedì, 04 Aprile 2016 10:14

Oro Europeo nella Staffetta 4x200: sbriciolato primato italiano che resisteva da 10 anni

Quella appena trascorsa, è stata una settimana densa di emozioni e di soddisfazioni che hanno superato ogni aspettativa. L’undicesima edizione dei Campionati Europei Master Indoor, che si sono disputati dal 29 marzo al 3 aprile ad Ancona, resterà una pietra miliare della mia seconda carriera sportiva. Dei miei trascorsi agonistici (riassunti sia nella biografia del sito MassimoBinelli.it sia nel sito AtletaVincente.com), ne ho già parlato un mese fa, quando nello stesso magico Palaindoor si sono svolti i Campionati Italiani, una sorta di prova generale del grande evento. Ero carico come una molla, perché avevo puntato molto sugli Europei, grazie a tre circostanze favorevoli: il cambio di categoria, la scelta di affrontare i 200 e i 400 metri e il fatto di “giocare in casa”.

Crederci sempre, a qualunque costo. Lo so, mi ripeto...

Dopo la batteria dei 200 metri, giovedì 31, ho capito che tutto stava girando per il verso giusto: semifinale conquistata in scioltezza con il primato personale, primo degli italiani (ottavo tempo in Europa su 53 concorrenti), dopo il grande Alfonso De Feo, e convocazione per la Staffetta Azzurra 4x200 in cassaforte: un sogno che si avverava! Poi è stato tutto un susseguirsi di scariche di adrenalina. Batterie dei 400 superate con il terzo tempo assoluto su 31 partecipanti, semifinale vinta e finale disputata con la mente già “nel futuro”. Sì, lo so, predico bene e razzolo male, molto male, ma la staffetta era in programma a distanza di poche ore dalla finale dei 400, sarebbe stato inutile spingere più del necessario: quinto in Europa, di più non avrei potuto ottenere, nemmeno con un nuovo primato personale, per altro improbabile alla quinta gara…

I miei libri: “Atleta Vincente”, che contiene 47 strategie per diventare campioni nello sport e nella vita, e “Pillole di Coaching”, che propone 60 Esercizi di allenamento mentale e 40 Domande Potenti per diventare mental coach di sé stessi.

E finalmente arriva la staffetta, gara che chiude la manifestazione. Pubblico da stadio, sostegno che ci faceva galleggiare sulla pista. Sulla carta i francesi erano il team da battere, ma anche sui tedeschi e gli inglesi non c’era da scherzare. Sapevamo che per vincere avremmo dovuto frantumare il primato italiano, un record che resisteva dal 4 marzo 2006 (Linz), messo a segno da Giampeppe Niro, Alessandro Cipriani, Giovanni Basile e Claudio Agostini, che fecero fermare il cronometro a 1:41.05. I francesi valevano attorno all’uno e trentanove, quindi dovevamo correre due secondi sotto al primato nazionale! Ci siamo guardati senza fiatare, e in un nanosecondo abbiamo capito che quell’oro dovevamo portarlo a casa a tutti i costi. Non avevamo scelta: occorreva inventare la gara perfetta.

Così è stato. Quattro frazioni da urlo, Paolo Mazzocconi in prima frazione vola e mi consegna il testimone con un cambio al millimetro; seconda frazione del sottoscritto, con cambio in corsia e rientro alla corda, in grande rimonta, visto che i tedeschi avevano schierato il loro pezzo forte alla partenza, per cercare di prendere vantaggio; terza frazione lanciata di Alessandro Tifi e assalto finale dell’immenso Alfonso De Feo, alla sua decima gara… Vittoria strepitosa e primato italiano battuto di due secondi e cinquantadue centesimi!!!

La Fidal ci ha dedicato la foto di apertura dell’articolo che traccia il bilancio della manifestazione: leggetelo, per capire quali numeri ruotano attorno a un Campionato Europeo Master…

Ringraziamento conclusivo e profondamente sentito per il mio Super Coach Massimo Clementoni.

Seguono foto e il video della già leggendaria 4x200.

 

200 metri, prima della partenza

200 metri, prima della partenza

200 metri, l’uscita dai blocchi

200 metri, l’uscita dai blocchi

200 metri, avversari

200 metri, alcuni avversari

400 metri, la finale

400 metri, un momento della finale

400 metri, gli avversari in finale

Staffetta 4x200 metri, primo cambio Mazzocconi-Binelli

Staffetta 4x200 metri, terzo cambio Tifi-De Feo

Staffetta 4x200 metri, l’arrivo di De Feo

Staffetta 4x200 metri, da sinistra Tifi, De Feo, Mazzocconi e Binelli

Staffetta 4x200 metri, il gruppo delle squadre in gara

Staffetta 4x200 metri, il mio prezioso diploma…

Video della gara (by Vittoriana Gariboldi)

Articolo pubblicato il 7 aprile 2016 dal quotidiano ‘La Nazione’ (Sport, pag. 9)

Articolo pubblicato l'8 aprile 2016 dal quotidiano ‘Il Tirreno’ (Sport, pag. XXI)

Ultima modifica il Sabato, 22 Ottobre 2022 20:52

Sessione Gratuita

Prenota una Sessione Gratuita di 30 minuti.
Tramite una videochiamata su Skype, capiremo insieme come il Mental Coaching possa aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi più ambiziosi.

Prenota un Appuntamento →

 

Iscriviti al Blog