Business, Sport e Life Coaching

Il Blog di Massimo Binelli

Editoriali di MB

Martedì, 01 Luglio 2014 13:03

La rivoluzione binelliana

Cari Amici del Blog di MB, dopo oltre 10 anni di onorato servizio, il mio vecchio sito web è andato in pensione. Quella che per me è stata la prima vetrina pubblica, anche abbastanza avveniristica per l’epoca in cui venne creata, ormai non rispecchiava più la mia attuale identità professionale e, francamente, era diventata inguardabile, se confrontata con ciò che si può fare oggi, in termini di grafica e di funzionalità.

Il Blog di MB, invece, sviluppato su un motore da tempo consegnato agli archivi della paleoinformatica, da qualche anno era stato fagocitato da Facebook, soprattutto perché i due mondi non dialogavano, ed era lentamente andato in letargo. Tuttavia non me la sono sentita di buttarlo alle ortiche e di cancellare tutto, perché qui dentro ci sono centinaia di notizie che raccontano la mia storia e la storia di molti personaggi che ho citato, intervistato, portato in video, quindi, dopo una lunga e difficile ristrutturazione, si riparte!


La
rivoluzione binellianaera nell’aria da mesi e il progetto era custodito in una cartelletta con su scritto “priorità”, sulla scrivania, ma mancava la scossa per partire: della serie “predico bene ma razzolo malissimo!”. Poi è arrivata l’ispirazione giusta e la “rimandite”, morbo terribile e contagiosissimo, è stata sconfitta.

Il nuovo sito, come vi sarà facile constatare già al primo sguardo (alla data in cui pubblico questo post è ancora da terminare, ma non ne potevo più di aspettare di raggiungere “la perfezione”), è la conseguenza di una scelta professionale importante. Da lungo tempo, infatti, non mi riconoscevo più nelle vecchie etichette dei “servizi” e nel concetto di “metodo di lavoro”. La consulenza di direzione si è evoluta ed diventata coaching. Un anglicismo bell’e buono, lo so. Una possibile traduzione, che uso nell’introduzione al concetto di coaching, può essere “allenamento”, ma se da una parte questo termine è essere appropriato, se impiegato nel senso di “allenamento mentale”, dall’altra susciterebbe solo ilarità se affiancato a termini del mondo dell’impresa: allenatore di imprenditori?, allenatore di affari? Via, non scherziamo. Business Coaching è l’unica definizione possibile. Inoltre, poiché il Coaching è una disciplina ormai riconosciuta, e certificata, ho ritenuto giusto dare risalto, e pari dignità, allo Sport Coaching, attività che già svolgevo ma che non era mai emersa come avrebbe meritato. Anzi: devo dire che quando qualcuno parlava dei miei trascorsi sportivi persino mi schermivo. Valla a capire la psiche umana, ci vorrebbe un… Mental Coach, magari certificato!

Nel sito, dunque, trovate la mia biografia business e la mia biografia sport. Le competenze che ho acquisito nel mondo degli affari sono tutte racchiuse nel Business Coaching e quelle nel mondo dello sport nello Sport Coaching. Il resto, ossia la consulenza in specifiche aree, farà parte del bagaglio di esperienza che porto sulle spalle, senza bisogno di bollini che lo attestino.

Due parole, infine, sulla seconda vita del Blog di MB. Mi piacerebbe che diventasse un luogo di condivisione di esperienze e di idee (tanto basta un clic, come ormai siamo abituati a fare, per condividere davvero con la Rete quello che scriviamo o leggiamo). Vedremo…

Che ne dite di questa piccola rivoluzione? Parliamone! Contattatemi cliccando qui: risposta assicurata e prima chiacchierata non impegnativa.

Ultima modifica il Sabato, 03 Settembre 2022 12:29

Sessione Gratuita

Prenota una Sessione Gratuita di 30 minuti.
Tramite una videochiamata su Skype, capiremo insieme come il Mental Coaching possa aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi più ambiziosi.

Prenota un Appuntamento →

 

Iscriviti al Blog