Business, Sport e Life Coaching

Il Blog di Massimo Binelli

Crescita Sportiva

Lunedì, 22 Dicembre 2014 02:01

Controllare la Paura e la Tensione della gara (Campioni si diventa)

In questa Pillola di Coaching ti spiego come puoi controllare la paura e la tensione della gara. Stai per affrontare una gara importante? Se hai seguito le precedenti Pillole di Coaching, hai tutti gli strumenti per prepararti mentalmente all’evento. Ecco cosa devi fare.

Osserva il tuo respiro
Partiamo da una semplice tecnica di rilassamento, basata sul controllo della respirazione. Mettiti comodo, cintura slacciata, seduto con i piedi ben appoggiati al terreno e paralleli, mani sulle cosce, schiena eretta e testa in linea con la colonna vertebrale. Fai almeno tre respirazioni profonde, partendo dalla pancia. Se per inspirare impieghi tre secondi, per espirare prenditene sei, ossia il doppio del tempo. Immagina di inspirare l’aria colorata di una tonalità che per te significa calma e rilassamento, e di espirarla colorata con le tonalità che nella tua mente richiamano tensione e stress. Inspira la calma ed espira la tensione, fino a raggiungere l’equilibrio. Mentre esegui questo rilassamento, ripeti a te stesso una frase come ad esempio “io sono calmo, perfettamente calmo, rilassato, disteso”.

Vuoi che te la racconti io? Ok, clicca e guarda il video...


Se lo vedi, ci credi
A questo punto inizia a preparare mentalmente la gara con la visualizzazione. Immagina di essere al centro assoluto dell’attenzione, e apprezza ogni istante, dal momento in cui entri nello spogliatoio a quello in cui scendi in campo, in pedana, in pista o dovunque si svolga la tua gara. Inizia a vederti in campo dall’esterno (dal lato del pubblico, ad esempio) e guardati mentre fai le tue azioni migliori o preferite. Quando la visualizzazione dall’esterno è completa di colori, suoni, odori e sensazioni, distraiti per qualche secondo per pulire la mente, poi immaginati in azione, nella situazione costruita prima, ma dentro al tuo corpo, quindi guardati dai tuoi occhi, come se tu fossi lo spettatore di un film girato con una telecamera piazzata sulla tua fronte. Mantieni le stesse sensazioni positive che avevi quando ti sei visto dall’esterno. Controlla tutti i possibili segnali di tensione con i comandi che hai imparato a proposito del dialogo interno (“io sono calmo, padrone del mio corpo” eccetera). Ora crea una "bolla" e parla a te stesso usando tutte le frasi positive e formulate al presente che nel frattempo hai costruito, come ad esempio “sono in forma”, “faccio una grande gara”, “è il momento di tirare fuori tutta la mia grinta”, “sono carico e sono sicuro di me”, e così via. Puoi creare un ancoraggio a questa bolla, per poterla richiamare quando sarai in azione per davvero.

I miei libri: “Atleta Vincente”, che contiene 47 strategie per diventare campioni nello sport e nella vita, e “Pillole di Coaching”, che propone 60 Esercizi di allenamento mentale e 40 Domande Potenti per diventare mental coach di sé stessi.

 

La bolla dovrà avvolgerti per tutta la durata della gara. Ogni volta che dovessero arrivare pensieri “strani”, valutali all’istante e, se sono pensieri ancorati nel passato, pensieri di rabbia, oppure pensieri rivolti al futuro, CAMBIALI SUBITO con un pensiero di motivazione formulato al presente e torna in bolla.

È il momento di agire!
Che ne pensi di lasciare proprio tu il primo commento qui sotto? Come dico sempre, “alza le chiappe dal divano e muoviti, fai il primo passo verso il tuo obiettivo”, e anche rompere il ghiaccio con un’opinione o una domanda è un modo per uscire dal torpore e passare all’azione, non credi? ;)

 

Ultima modifica il Sabato, 22 Ottobre 2022 20:58

Sessione Gratuita

Prenota una Sessione Gratuita di 30 minuti.
Tramite una videochiamata su Skype, capiremo insieme come il Mental Coaching possa aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi più ambiziosi.

Prenota un Appuntamento →

 

Iscriviti al Blog