Vuoi ridurti il cervello in pappa?
A chi si crede di essere un fenomeno perché riesce a fare 10 cose tutte assieme do una notizia: il multitasking è una grande bugia! Non ci credete? Scrivetemi in privato e ve lo dimostrerò con un semplice esercizio… Inoltre, lo sforzo fatto per gestire tanti stimoli, seguire in simultanea più dispositivi elettronici e fare troppe cose tutte assieme ci cambia il cervello, modifica la struttura della nostra materia grigia, come ha dimostrato un recente studio britannico dello University College di Londra.
I miei libri: “Atleta Vincente”, che contiene 47 strategie per diventare campioni nello sport e nella vita, e “Pillole di Coaching”, che propone 60 Esercizi di allenamento mentale e 40 Domande Potenti per diventare mental coach di sé stessi.
Gli scienziati hanno scoperto che le persone abituate a utilizzare contemporaneamente più gadget avevano una minor densità di materia grigia nella corteccia cingolata anteriore, la zona del cervello deputata al controllo delle funzionalità emotive e cognitive. Se volete saperne di più, cercate in Rete, ma fatelo quando avete deciso di dedicare 5 minuti a Internet, non ora!
Vuoi che te la racconti io? Ok, clicca e guarda il video...
Impara a dire NO
In parole più semplici, cosa succede quando teniamo tante cose in sospeso e violentiamo la nostra natura per sforzarci di portarle avanti tutte assieme? Accade che a causa delle continue interruzioni per passare da un’attività all’altra, e del tempo di transizione necessario per riprendersi, il cervello va nel pallone, come se fosse sotto l’effetto di droga. È per questa ragione, come ti ho spiegato nella Pillola in cui parlavo di Valore, Importanza e Urgenza, che occorre rendere routine le attività spreca tempo, come ad esempio la lettura delle email che può essere cadenzata a orari stabiliti a priori. Le interruzioni vanno GESTITE e non SUBITE, bisogna imparare a dire “NO!” a quelle richieste fatidiche “hai un minutino!” e occorre raggruppare le varie attività per tipologia e giorno.
È il momento di agire!
Che ne pensi di lasciare proprio tu il primo commento qui sotto? Come dico sempre, “alza le chiappe dal divano e muoviti, fai il primo passo verso il tuo obiettivo”, e anche rompere il ghiaccio con un’opinione o una domanda è un modo per uscire dal torpore e passare all’azione, non credi? ;)