Diventa leader di te stesso
La leadership è un processo che consente a chi occupa una posizione di rilievo, il leader appunto, di guidare con gesti, parole e comportamenti i componenti del gruppo di cui fa parte verso obiettivi da raggiungere o di motivare il gruppo stesso a compiere certe azioni. La leadership dunque è una forma di relazione tra un individuo, poco influenzabile dal gruppo, e i suoi seguaci, che per definizione solo molto influenzabili dal loro leader.
Vuoi che te la racconti io? Ok, clicca e guarda il video...
Verso il tuo successo
Nello sport, un leader è in grado di motivare gli atleti e di stabilire con loro relazioni solide e di fiducia, creando quella che viene definita “cultura di squadra”, mentre nel business, un leader è in grado di motivare i collaboratori e di stabilire con loro relazioni proficue, creando una sua personale “cultura d'azienda”.
I miei libri: “Atleta Vincente”, che contiene 47 strategie per diventare campioni nello sport e nella vita, e “Pillole di Coaching”, che propone 60 Esercizi di allenamento mentale e 40 Domande Potenti per diventare mental coach di sé stessi.
Come si creano e come si mantengono la cultura di squadra e la cultura d'azienda? Quali sono le azioni che deve compiere un leader per mantenere compatto e motivato il suo gruppo, portandolo verso il successo? Che differenza c’è tra un bravo allenatore e un leader e tra un buon manager e un leader? Quanti tipi di leadership esistono e come si può fare per identificare il tuo stile e migliorarlo? E ancora: i grandi leader hanno qualcosa in comune?
È il momento di agire!
Che ne pensi di lasciare proprio tu il primo commento qui sotto? Come dico sempre, “alza le chiappe dal divano e muoviti, fai il primo passo verso il tuo obiettivo”, e anche rompere il ghiaccio con un’opinione o una domanda è un modo per uscire dal torpore e passare all’azione, non credi? ;)