Tu chiedi. MB Coach risponde!
Alcune delle domande che mi vengono sottoposte quotidianamente sono riferite a situazioni private, mentre la maggior parte è di carattere generale, e dunque ho pensato che le risposte possono essere di grande aiuto a tutti coloro che mi seguono e che, pur avendo il medesimo obiettivo da raggiungere, magari non hanno ancora trovato l’ispirazione per contattarmi. Per questa ragione ho pensato al Botta e Risposta: se l’esperimento piace e funziona, diventerà una rubrica periodica, come le Pillole.
I miei libri: “Atleta Vincente”, che contiene 47 strategie per diventare campioni nello sport e nella vita, e “Pillole di Coaching”, che propone 60 Esercizi di allenamento mentale e 40 Domande Potenti per diventare mental coach di sé stessi.
Ecco cosa mi hanno chiesto Emanuele, Andrea e Gabriele.
Vuoi che te la racconti io? Ok, clicca e guarda il video...
Domanda di Emanuele
«Ciao Massimo, mi chiamo Emanuele, sono un semplice operaio di una ditta che si occupa della pulizia della stazione di Napoli con una retribuzione nella normalità del giorno d’oggi. Sono sposato, ho un bambino di un anno, mia moglie lavora, ma se devo dirti di essere felice a livello economico, ti dico che non lo sono. Vorrei trovare un’idea che mi porti una certa abbondanza economica, ma non so come fare. Mi farebbe piacere ricevere una tua risposta».
Ciao Emanuele, ti invito a guardare la Pillola 47 dedicata agli “anti-Obiettivi”. Per dare una svolta alla tua vita devi cercare una passione dentro, un fuoco che scateni la motivazione giusta per inseguire un sogno, per darti la forza di cambiare. In quella Pillola citavo una frase di Walt Disney, l’uomo che, meglio di tutti, ha saputo unire lo spirito creativo con quello imprenditoriale:
«Se puoi immaginarlo, puoi farlo».
È una frase meravigliosa che vale più di un trattato sull’allenamento mentale: per ottenere risultati, dobbiamo dare sfogo alla creatività e dobbiamo visualizzare i nostri sogni. Quindi, caro Emanuele, possiamo lavorare assieme per sviluppare un’idea, partendo da ciò che sai fare, da ciò che ti piace. Una volta trovato il tema che ti appassiona, lo facciamo diventare un obiettivo, e se si stratta di un obiettivo ben formato potrai ottenere la giusta soddisfazione economica.
Domanda di Andrea
«Ciao, il mio nome è Andrea e sono un atleta. Sono un ragazzo timido, molto timido, e penso che questo mi ostacoli molto nella mia “carriera” di atleta. A volte, quando sono alle gare, non è che abbia paura di vincere, ma quasi... Non so come spiegarlo, però è come se non mi sentissi abbastanza forte per vincere. Hai qualche consiglio da darmi, o delle cose da farmi fare per prendere più coraggio?»
Ciao Andrea, ho scelto di inserire la tua domanda nel Botta e Risposta così ne approfitto per ricordare che nel mese di ottobre è partito il mio progetto Atleta Vincente. Ti invito a visitare il sito AtletaVincente.com per accedere a tre video gratuiti che ti permetteranno di capire perfettamente, passo dopo passo, come anche tu puoi diventare davvero un Atleta Vincente, ossia un atleta che è sicuro delle proprie potenzialità, crede in se stesso e non ha paura di vincere. Atleta Vincente è un videocorso in 10 Sessioni che ti consentiranno di superare la tua timidezza grazie all’acquisizione di tecniche per controllare i pensieri, migliorare il tuo dialogo interno, aumentare la motivazione e l’autostima, attivare la consapevolezza, stimolare l’attenzione e aumentare la concentrazione quando devi dare il meglio, in gara e in allenamento. Fai il primo passo, vai su AtletaVincente.com, iscriviti e guarda i miei tre video gratuiti: vedrai che al termine del terzo contributo ti sentirai già più sicuro di te e motivato a proseguire il cammino verso il tuo successo.
Domanda di Gabriele
«Ciao, sono Gabriele, pratico canoa slalom. Sono nella squadra nazionale e sono campione italiano, però ho un problema: a volte faccio delle gare bellissime e a volte faccio delle pessime gare. In allenamento vado bene, ma in gara non riesco a sfoderare il mio 100%: cosa posso fare?».
Ciao Gabriele, anche per te vale la risposta che ho appena dato ad Andrea. Nella Prima Sessione del videocorso che trovi su AtletaVincente.com racconto la mia esperienza e spiego perché in gioventù avevo guadagnato sul campo la definizione di “animale da competizione”: le mie prestazioni in gara sono sempre risultate superori rispetto a quelle ottenute in allenamento. Molti dei miei colleghi, invece, in allenamento erano dei fenomeni, ma in gara rendevano poco; “se la facevano sotto”, come si diceva nello spogliatoio.
Perché tu non riesci a sfoderare in gara il tuo 100%? Perché la tua mente si inquina di pensieri negativi e l’autostima si azzera.
Se durante una gara inizi a dire te stesso frasi come “Oggi, faccio schifo, sono un disastro”, “Oggi non è giornata”, “Sono un idiota, se continuo così perdo di sicuro”, il tuo cervello riceve soltanto informazioni negative, quindi inizierà ad attivarsi la procedura inconscia, nota come profezia che si autoavvera, di cui ho parlato nella Pillola 58, per cui tutto andrà esattamente come immaginato. Nel primo video gratuito, spiego come si possono modificare i pensieri negativi e farli diventare positivi grazie alla mia formula CCCP.
Devi sapere che il pensiero è l’attività mediante la quale l’essere umano prende coscienza di sé e della realtà, formula ipotesi e giudizi, elabora contenuti e informazioni per arrivare a definire la “mappa del mondo” in cui vive e in cui si rappresenta con le immagini, ed è per questa ragione che per potenziare un punto debole come il tuo si parte dal pensiero positivo, attorno al quale si sviluppano le 10 Sessioni di allenamento mentale del mio videocorso Atleta Vincente.
È il momento di agire!
Il Botta e Risposta di questa settimana termina qui. Hai una domanda da rivolgermi? Vuoi scriverla qui sotto nei commenti? Come dico sempre, “alza le chiappe dal divano e muoviti, fai il primo passo verso il tuo obiettivo”, e anche rompere il ghiaccio con un’opinione o una domanda è un modo per uscire dal torpore e passare all’azione, non credi? ;)